

Rifugio ARP




Facile escursione tra gli ambienti alpini della Val d’Ayas, seconda valle di destra in Valle d’Aosta. La partenza è a Estoul, frazione della vicina Brusson. Arrivati al parcheggio di Estoul, si imbocca una comoda strada poderale a sinistra che sale moderatamente in un bosco. Si prosegue dritti ignorando una deviazione a destra, a quota 1901 metri, della strada poderale e si arriva ad un bivio nei pressi dell’alpe Fontaine (1903 m.). Qui si devìa a destra seguendo un cartello in legno che indica la direzione per il Rifugio Arp. Si imbocca quindi un sentiero ben marcato che, un po’ ripidamente, conduce nuovamente alla poderale a circa 2009 metri. Si resta su questa strada e si arriva, dopo una brevissima discesa, nelle immediate vicinanze del “Grand Torrent”. Qui, per un accesso più immediato al Rifugio Arp, proseguire l’itinerario, almeno inizialmente, in modo pianeggianti. La strada termina, dopo una ripida, ma fortunatamente breve, salita davanti al Rifugio Arp. Nei pressi del rifugio c’è un grande pratone dove è possibile pranzare. Per il ritorno si deve fare lo stesso itinerario. Dal Rifugio è possibile raggiungere altre mete tra cui alcune cime che distano due ore di cammino, ma sono tutte escursionisti esperti; mentre in un ora è possibile raggiungere i laghi Palasina con l’omonimo passo, ottimo punto panoramico. Nelle vicinanze del rifugio (15 minuti) vi è anche una palestra di roccia.
Quote di partecipazione
Non Soci CAI: 35 € (23+12 Assicurazione).
I giovani tutti
tesserati 20 €.
Dettagli escursione
Accompagnatori

Roberto Colombo
AAG - Accompagnatore di Alpinismo Giovanile,Direttore gruppo AG

Damiano Chiodini
AAG - Accompagnatore di Alpinismo Giovanile