Escursione GiornalieraEscursione Giornaliera
data evento25/6/2023

San Domenico - Alpe Ciamporino 1900 m.

dislivello500 m salita e discesa
difficoltaE
quota massima2000 m.

San Domenico – Alpe Ciamporino 1936 m.

San Domenico – Alpe Ciamporino 1936 m.

Nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola c’è uno dei luoghi più incantevoli e intimi del Piemonte: si tratta di San Domenico di Varzo, piccolo borgo parte del comune di Varzo, situato a 1410 m. di altezza, su un piccolo promontorio nel cuore della Val Cairasca, cinto tutto intorno dalle Alpi Lepontine.

San Domenico di Varzo si ritrova infatti ai piedi di alti pendii, all’ombra di vette che sfiorano i 3000 mt di altezza, dal Monte Teggiolo al Pizzo Diei fino al Monte Cistella. Il borgo si trova poi a un passo dal bellissimo “Parco Naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero” e dall’assolata conca dell’Alpe Ciamporino: non c’è dunque una stagione migliore dell’estate per scoprire il territorio e la sua natura incontaminata, in una forma di turismo green ed ecocostenibile che a San Domenico di Varzo è più che mai attuale.

Questa escursione percorre il sentiero, ripristinato di recente, che si snoda nel bosco tra San Domenico e l’alpe Ciamporino. Lontani dalle strade, si arriva nella bellissima conca che prende il sole del mattino. Spettacolare la vista sul Monte Leone e sulle cime della Val Divedro e Cairasca.

Partenza: Piazza Vittorio Veneto – Abbiategrasso Ore 6.45

Regione: Piemonte

Punto di partenza: San Domenico 1403 m.

Difficoltà: E

Interessi: Panorama, fauna, flora, paesaggio,

Punto di Appoggio: San Domenico, Alpe Ciamporino.

Acqua: Lungo il percorso non ci sono fontane.

Pranzo: Al sacco.

Accompagnatori: Cerri, Rivolta.

Dislivello: 536 m. salita e 536 m discesa.

Tempo totale escursione: h 2,00 salita, h 2,00 discesa

Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.

Trasporti: Autovetture private. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti stabilito dagli accompagnatori della gita stessa è annullato. E se si dovesse andasse con le auto proprie l’escursione parte da San Domenico

 

Abbigliamento: È indispensabile avere con sé un corretto equipaggiamento da escursionismo: Giacca a vento, pile. Come calzature obbligatoria: Scarponi o delle pedule alte da montagna. Utili i bastoncini telescopici.  

    

Quote di partecipazione

Quote di Partecipazione: Soci CAI: € 15,00 – Non Soci CAI: € 30,00 La quota viaggio a persona con le auto provate.
Quote di Partecipazione se si dovesse andare in auto: Soci CAI: € 3.00 – Non Soci CAI: € 15.00 assicurazione.

Accompagnatori

Maurizio Cerri

AE - Accompagnatore Regionale di escursionismo